APERTURA SPORTELLO DIGITALE

Lunedì 27 gennaio 2025, presso la sede del Patronato ACLI in Corso Amendola 14, Ancona, è stato ufficialmente avviato lo Sportello Digitale ACLI. Questo nuovo servizio, offerto gratuitamente e su appuntamento, mette a disposizione dei cittadini un facilitatore digitale, il cui obiettivo è accompagnare le persone nella scoperta e nell'uso autonomo degli strumenti digitali, rendendo più accessibile e inclusiva la trasformazione digitale. 

 

Grazie allo Sportello Digitale ACLI, i cittadini potranno ricevere assistenza per l’attivazione dello SPID e della Carta d’Identità Elettronica, la compilazione del Curriculum Vitae, l’iscrizione a corsi online, nonché supporto nella presentazione delle candidature per il Servizio Civile. Inoltre, il servizio faciliterà l’accesso alle piattaforme della pubblica amministrazione, la prenotazione di visite mediche e la consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico, contribuendo a semplificare e migliorare l’interazione con i servizi digitali. 

 

L'iniziativa si realizza grazie all’impegno e alla disponibilità di un gruppo di giovani volontari che hanno scelto di mettersi al servizio della comunità, promuovendo l’inclusione digitale e la partecipazione attiva. 

Lo Sportello Digitale ACLI si inserisce nell’ambito delle attività promosse dalle ACLI Marche, in collaborazione con le ACLI provinciali di Ancona, nell’ambito del Progetto R.A.D.I.C.I. (Rete Attiva per il Domani. Insieme per la Comunità), finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro. 

 

Il Progetto R.A.D.I.C.I. rappresenta un'importante iniziativa di rete, in cui la Regione Marche e 18 Enti del Terzo Settore collaborano sinergicamente per favorire l’innovazione, la partecipazione e lo sviluppo comunitario. Attraverso un approccio basato sulla co-programmazione e coprogettazione, il progetto mira a definire politiche, servizi e azioni capaci di rispondere in modo efficace e concreto ai bisogni della collettività. Con questa iniziativa, ACLI Marche e ACLI di Ancona ribadiscono il loro impegno a promuovere una società più inclusiva e digitalmente accessibile, offrendo strumenti e competenze per un futuro sempre più connesso e partecipativo.

 

 Per appuntamenti contattare il numero 071 70939 Patronato Acli Ancona, Corso Amendola,14 Ancona.