
LAVORO
Un servizio di informazione, consulenza e tutela offerto dalle ACLI di Ancona tramite anche i nostri servizi del Punto Famiglia, Patronato ACLI e CAF Acli.

SOSTEGNO AL REDDITO
Un servizio di informazione, consulenza e tutela offerto dalle ACLI di Ancona tramite anche i nostri servizi del Punto Famiglia, Patronato ACLI e CAF Acli.

WELFARE
Un servizio di informazione, consulenza e tutela offerto dalle ACLI di Ancona tramite anche i nostri servizi del Punto Famiglia, Patronato ACLI e CAF Acli.

STRANIERI IN ITALIA
Un servizio di informazione, consulenza e tutela offerto dalle ACLI di Ancona tramite anche i nostri servizi del Punto Famiglia, Patronato ACLI e CAF Acli.

ISEE e BONUS
Un servizio di informazione, consulenza e tutela offerto dalle ACLI di Ancona tramite anche i nostri servizi del Punto Famiglia, Patronato ACLI e CAF Acli.

5XMILLE
Con il contributo del 5X1000 le ACLI realizzano ogni anno progetti sututto il territorio nazionale.

PACE
Il tema della pace è sempre più centrale per tutta l’associazione perché è centrale per la vita di ogni cittadino.

GIOVANI
Le Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani (ACLI aps) riconoscono l’importanza del ruolo dei Giovani come agenti di cambiamento.
News

News
APERTURA SPORTELLO DIGITALE
Lunedì 27 gennaio 2025, presso la sede del Patronato ACLI in Corso Amendola 14, Ancona, è stato ufficialmente avviato lo Sportello Digitale ACLI. Questo nuovo servizio, offerto gratuitamente e su appuntamento, mette a disposizione dei cittadini un facilitatore digitale, il cui obiettivo è accompagnare le persone nella scoperta e nell'uso autonomo degli strumenti digitali, rendendo più accessibile e inclusiva la trasformazione digitale.

News
Silvano Zagaglia eletto nuovo presidente dell’Unione Sportiva Acli di Ancona
Il 25 gennaio 2025 si è tenuto a Loreto (AN) il 12° Congresso dell’Unione Sportiva ACLI di Ancona per il rinnovo delle cariche sociali. L’Unione ha superato i 3000 soci e aumentato le società affiliate. Il Presidente uscente, Marco Zagaglia, non si è ricandidato. Silvano Zagaglia è stato eletto nuovo Presidente Provinciale, con l’obiettivo di proseguire la crescita dell’Unione. Sono stati nominati anche i membri del Consiglio, il Revisore Unico e il Giudice Unico.

News
RIPARTIRE INSIEME
Il 22 febbraio le Acli di Ancona si sono riunite a Osimo per il Consiglio provinciale e l’assemblea dei presidenti. Con oltre 50 partecipanti, si è discusso di ascolto delle comunità, formazione dei volontari e gestione dei circoli. Quattro tavoli di lavoro hanno affrontato attività dei circoli, motivazioni ACLI, bilancio e normative. Alessandro Moretti ha sottolineato l’importanza di progettare con una visione aperta e rafforzare le reti. Il presidente Marco Zagaglia ha concluso con i ringraziamenti.

News
APERITIVO LETTERARIO
Evento promosso da ACLI Marche APS, ACLI Ancona APS, Comune di Falconara Marittima e Libreria Motivi.
Nell’ambito del progetto “RADICI – Il valore delle donne nella comunità che cambia”, con il contributo della Regione Marche e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Tema: Invecchiamento attivo, supporto povertà e fragilità.

News
CULTURA DIGITALE
Evento promosso da ACLI Marche APS, ACLI Ancona APS, nell’ambito del progetto “RADICI – Il valore delle donne nella comunità che cambia”,
con il contributo della Regione Marche e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

News
PACE, LAVORO E DIGNITÀ
Sono le nostre parole, quelle con cui le ACLI vogliono celebrare l’Ottantesimo della Liberazione dal Nazi-fascismo, ma anche la Festa dei Lavoratori che quest’anno coincide anche con il Giubileo dei Lavoratori. Vogliono essere il fine della nostra azione sociale e politica. Sono anche i principi che ci muovono, che ci infiammano, che danno il senso al nostro agire.

News
PREVENZIONE DEL TUMORE
La FAP ACLI di Ancona, in sinergia con l’Associazione “NOI COME PRIMA”, ha organizzato due incontri di informazione per la lotta al tumore presso L’Istituto di Istruzione Superiore “CORRIDONI– CAMPANA” di Osimo.

Ci Siamo!
Acli Ancona
Costruiamo insieme a te il futuro della comunità
Le ACLI sono una realtà sociale attiva dal 1945, radicata nei territori e impegnata nella promozione della partecipazione, dell'inclusione e della solidarietà. Offrono spazi di ascolto, accoglienza e formazione, con particolare attenzione ai giovani, alle donne e ai contesti più fragili. Attraverso servizi come il CAF, il Patronato e il Punto Famiglia, le ACLI costruiscono un polo multiservizi che sostiene i cittadini, promuove i diritti e rafforza la dimensione comunitaria in chiave educativa e sociale.

Formazione
Acli Ancona
Il filo rosso che lega le proposte formative realizzate negli ultimi anni e quelle pensate e proposte dalla nuova presidenza provinciale, è quello di promuovere processi di consapevolezza nelle realtà territoriali dei nostri circoli che consentano di aprirsi a nuove prospettive per il nostro essere e fare associazione.
La metodologia formativa già usata e quella che sarà via via sperimentata in questo periodo di attività, sarà nel tentativo di tenere insieme la riflessione personale, l’ascolto dell’altra e dell’altro e il pensiero che nasce dal confronto e che valorizza le parole di tutti.
Sportello contributi e pensioni
È un servizio di assistenza e consulenza per ogni esigenza contributiva e previdenziale. Presso lo Sportello, potrai accertare la:
Contribuzione: verifica della posizione assicurativa, ricongiunzione, riscatto della laurea, accredito servizio militare, malattia e maternità, recupero dei contributi non versati, autorizzazione ai versamenti volontari...
Pensione: informazioni e consulenza su pensioni di vecchiaia, anzianità, invalidità e superstiti, calcolo dell’importo della pensione, compilazione e presentazione della domanda di pensione agli Enti di previdenza (INPS, INPS ex Inpdap, INPS ex Ipost…)
Disoccupazione, trattamenti di famiglia e maternità: indennità di disoccupazione (NASPI e DisColl), trattamenti di famiglia (assegno per il nucleo familiare e A.U.U.), indennità di maternità, congedi parentali, permessi L. 104/92, ….
Sportello previdenza complementare
Lo “Sportello previdenza complementare” nasce nel 2005, con l’obiettivo di dare informazioni e consulenza in materia di pensioni complementari (come aderire ad un fondo di previdenza integrativa, quali sono i vantaggi…)
Sportello Salute
E’ un servizio rivolto a tutti i cittadini e i lavoratori che hanno problemi di salute e di invalidità. Offre informazione, consulenza e compilazione domande di invalidità civile, indennità di accompagnamento, disabilità, pratiche di infortunio e malattia professionale. Mette a disposizione un servizio di consulenza e assistenza medica e legale.
Sportello Immigrati
E’ un servizio di informazione, assistenza e orientamento rivolto ai cittadini stranieri su ogni aspetto legato alla loro permanenza nel nostro Paese. Presso lo Sportello, possono essere richiesti: rinnovo del permesso di soggiorno, carta di soggiorno, ricongiungimento familiare, test di italiano, cittadinanza.
Sportello incontra lavoro
Attivo come servizio a pagamento è un servizio che svolge un'attività di intermediazione in ambito lavorativo creando un contatto tra famiglie che offrono lavoro domestico (per posti come colf, badanti e baby sitter) e persone interessate a svolgere quel tipo di lavoro.
Sportello Consumatori
Attivo come servizio a pagamento è un servizio di informazione, orientamento e tutela per cittadini in materia di consumo. È un servizio riservato ai Soci iscritti all’Assoconfam.
Sportello Lavoro
Attivo come servizio a pagamento offre informazione e orientamento, consulenza e tutela, sulle questioni riguardanti il lavoro. E’ rivolto a chi lavora, ma anche a chi cerca lavoro o non lavora più. Presso lo Sportello potranno essere controllate le buste paga o la liquidazione del TFR, avere informazioni su diritti e doveri, avviare una vertenza, presentare richieste di insinuazione al passivo per fallimento azienda.
Mondo Caf
Attivo come servizio a pagamento si occupa delle pratiche relative ad assunzioni, licenziamenti, compilazione MAV, calcolo TFR, tredicesime, sospensione rapporto di lavoro, modello CUD, prospetto paga mensile per i lavoratori domestici (colf e badanti). È un servizio riservato ai Soci Acli